top of page
SFONDO.png

CALENDARIO 2025

 

TUTTI I CONCERTI IN PROGRAMMA SONO AD INGRESSO LIBERO



Scarica il pieghevole



Scarica la locandina



Scarica la locandina
dedicata alla Valpolicella

 

 

VERONA - LAGO DI GARDA

 

Giovedì 24 Luglio - ore 21.00

Duomo di Desenzano del Garda

Organista: Davide Zanasi

Organo: F.lli Serassi, 1835

 

Domenica 10 Agosto - ore 21.15

Santuario del Frassino

(Peschiera del Garda)

Tromba: Fabiano Maniero

Organista: Silvio Celeghin

Organo: F. Zanin, 1971

 

Sabato 30 Agosto - ore 21.00

Chiesa Parrocchiale di Malcesine

Organista: Nicolò Sari

Organo: G. Bapt. Sona, 1822

 

VALPOLICELLA

In vineis et organis 2025

 

Mercoledì 30 Luglio - ore 21.00

Chiesa Parrocchiale

di Marano di Valpolicella

Violino: Maria Perucka

Organista: Roman Perucki

Organo: G. Carli, 1991

 

Domenica 3 Agosto - ore 21.00

Chiesa di Monte Sant’Ambrogio

Organista: Nicola Benetti

Organo: G. Amigazzi, 1741

 

Lunedì 1 Settembre - ore 21.00

Chiesa Parrocchiale di

Sant’Ambrogio di Valpolicella

Organista: Gabriele Giacomelli

Organo: G. Bapt. Sona, 1788-1828

 

Venerdì 17 Ottobre - ore 20.30

Chiesa Parrocchiale di Fumane

Organista: Walter D’Arcangelo

Organo: D. Farinati, 1914

 

VERONA NORD - LESSINIA

 

Martedì 29 Luglio - ore 21.00

Chiesa Parrocchiale

di Boscochiesanuova

Organista: Aleš Nosek

Organo: G. Bapt. Sona, 1785 / F. Zanin, 2014

Venerdì 1 Agosto - ore 18.00

Chiesa Parrocchiale di Erbezzo

Flauto: Francesca Bregoli

Organo: Andrea Piacentini

Organo: G. Amigazzi, 1735

 

 

CITTÀ DI VERONA

 

Venerdì 15 Agosto - ore 18.00

Chiesa di San Nicolò all’Arena

Organista: Johannes Skudlik

Organo: F. Aletti, 1903 / D. Malvestio, 1956 / F. Zanin, 2008

 

Domenica 17 Agosto - ore 21.00

Basilica di Santa Teresa

del Bambin Gesù

Organista: Winfried Lichtscheidel

Organo: F.lli Ruffatti, 1959

 

Sabato 13 Settembre - ore 21.00

Chiesa di Sant’Eufemia

Concerto inaugurale dell’organo Agostino Benzi e figli (1938). Restauro Silvio Micheli (2025). A cura della Diocesi di Verona, della CEI, e della Parrocchia di Sant’Eufemia

Organista: Loïc Mallié

 

Venerdì 19 Settembre - ore 21.00

Chiesa di San Pietro in Monastero

Organista: Giulio De Nardo

Organo: G. Amigazzi, 1747

 

Lunedì 29 Settembre - ore 21.00

Chiesa di San Tomaso Cantuariense

Organista: Giulia Ricci

Organo: G. Bonatti, 1716

 

Sabato 4 Ottobre - ore 20.30

Chiesa Cattedrale

di Santa Maria Assunta (Duomo)

Organista: Giovanni Calò

Coro A.LI.VE.

Direttore: Paolo Facincani

Organo in cornu Epistulæ: B. Formentelli, 1991-92

Organo in tornacoro: D. Bonato, 2007

 

Domenica 19 Ottobre - ore 16.00

Chiesa di San Bernardino

Organista: Nicola Dolci

Organista premiato al Concorso Terenzio Zardini 2025.

Organo in cornu Evangelii: F. Zanin, 2003.

Organo in Abside: Mascioni, 1960.

 

Sabato 25 Ottobre – ore 20.30

Chiesa di San Pietro Apostolo

in Borgo Trento

Benedizione dell’organo G. Carli, opus 76 del 2021. Concerto realizzato dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo.

Organista: Matteo Cordioli, Paolo De Nardo

Soprano: Elena Bertuzzi

Tromba: Federico Ceresini

Coro parrocchiale di San Pietro Apostolo

Direttore: Matteo Cordioli

 

Lunedì 27 Ottobre - ore 20.30

Chiesa di San Giorgio in Braida

Violino: Pietro Battistoni

Organista: Edoardo Valorz

Ensemble vocale La Tavola Armonica

Direttore: Chiara Zocca

Organo: S. Micheli, 2013

 

VERONA EST

 

Domenica 7 Settembre - ore 20.00

Chiesa Parrocchiale di Mezzane di Sotto

Organista: Sandro Carnelos

Organo: Mascioni, 1939

 

Domenica 14 Settembre - ore 17.00

Duomo di Soave

Sezione femminile della Cappella Musicale

dell’Abbazia di Isola della Scala

Direttore: Paolo Forini

Organista: Francesco Botti

Organo: G. W. Trice, 1889

 

Martedì 7 Ottobre - ore 20.30

Chiesa Parrocchiale di Caldierino

Organista: Zeno Bianchini

Organo: G. Callido, 1777

 

VERONA OVEST e VERONA SUD

 

Giovedì 18 Settembre - ore 20.00

Duomo di Valeggio sul Mincio

Mezzosoprano: Marta Pluda

Organista: Stefano Manfredini

Organo: G. Bapt. Sona, 1812

 

Domenica 28 Settembre - ore 21.00

Chiesa Parrocchiale di Nogarole Rocca

Organista: Letizia Romiti

Organo: G. B. De Lorenzi, 1853

 

Giovedì 2 Ottobre - ore 20.30

Abbazia di Isola della Scala

Organista: Jan Liebermann

Organo: D. Farinati, 1932 / F.lli Ruffatti, 1967 / D. Bonato, 2007

 

Giovedì 9 Ottobre - ore 20.30

Abbazia di Isola della Scala

Concerto per organo a quattro mani

Organisti: Giuliana Maccaroni, Martino Pòrcile

Organo: D. Farinati, 1932/F.lli Ruffatti, 1967/D. Bonato, 2007

 

Sabato 18 Ottobre - ore 20.30

Chiesa Parrocchiale di Bovolone

Gruppo Vocale Concentus Animæ

Direttore: Piergiorgio De Guidi

Organista: Giacomo Zanzoni

Organo: Mascioni, 1998

 

Giovedì 30 Ottobre - ore 20.30

Duomo di Legnago

Ensemble di ottoni Iuvenes Tubæ Veronenses

Direttore: Alberto Frugoni

Organista: Roberto Bonetto

Organo: G. Quaglio, 1912

 

Domenica 9 Novembre - ore 20.30

Chiesa Parrocchiale di Sommacampagna

Schola Cantorum Sant’Andrea Apostolo di Sommacampagna

Coro Virgilio Lorenzi di Trevenzuolo

Direttore: Elena Cipriani

Organista: Luciano Zecca

Organo: F.lli Rieger, 1895 / Organaria, 1968 / D. Bonato, 2019

Sfondo damascato - Fondazione Cariverona

CHI SIAMO

Il Festival Organi Storici di Verona, promosso e sostenuto da Fondazione Cariverona, è una rassegna internazionale dedicata ai preziosi strumenti della Provincia di Verona. Da Luglio a Novembre di ogni anno artisti affermati e giovani talenti emergenti si esibiscono su strumenti che raccontano tre secoli di storia organaria italiana, dal ‘700 ad oggi.

ADDRESS

Festival Organi Storici di Verona

c/o Associazione Musicale di Vigasio

Via Amerigo Vespucci, Nr. 2

I-37068, Vigasio (VR) – Italia

  • Facebook
  • Instagram

CONTATTI

Mail info@organistoriciverona.it

Telefono e WhatsApp

00 39 349 074 050 1

bottom of page